Il 2022 di AITR: tra novità, ripartenze e nuovi progetti
Il 2022 per AITR è stato un ottimo anno, trascorso tra nuovi progetti, tante novità e attese ripartenze
A Casa di Amici nasce nel 2004 dall’idea di due fratelli, Claudia e Santo Vitale, che con amore e carisma hanno reso fruibile il loro sogno, creare una oasi di gentilezza, arte e musica.
Alpe Rebelle è una struttura ricettiva associata a Naturavalp, associazione che dal 2012 si impegna a promuovere il turismo responsabile nella Valpelline (AO).
Il Rifugio Aosta è una struttura ricettiva associata a Naturavalp, associazione che dal 2012 si impegna a promuovere il turismo responsabile nella Valpelline (AO).
Il B&B Dalla Zia è gestito da Miria e Maja, che vi accolgono nella struttura con le loro speciali colazioni. Miria è socia fondatrice dell’associazione AltRaValtellina, associata ad AITR ed è anche volontaria di AmbriaJazz.
Il B&B La Siesta è gestito da Monica Corvi e Alessandro Monti, soci fondatori dell’associazione di Turismo Responsabile AltRaValtellina, associata ad AITR.
Il B&B Panemiele è gestito dal 2010 da Chiara e la sua famiglia, soci fondatori dell’associazione di Turismo Responsabile AltRaValtellina, associati ad AITR. I gestori sono anche soci del gruppo di acquisto solidale Gastellina.
La famiglia Delvò composta da Marco, Chiara, Elisa ed Alessandro gestisce il B&B Scarpatetti 45 dal 2015 e da allora è socio dell’associazione di Turismo Responsabile AltRaValtellina, socia di AITR.
Il B&B Via Paradiso è gestito da Norma e Giovanni dal 2005, entrambi soci fondatori dell’associazione di Turismo Responsabile AltRaValtellina e organizzatori di molti eventi culturali tra cui il festival AmbriaJazz.
La Piccola Carovana è una Cooperativa sociale A+B.
Dal 2003 si occupa di progetti socio-educativi e della gestione di servizi finalizzati alla formazione ed inserimento lavorativo delle fasce deboli della popolazione
Il Camping Cevedale è una struttura storica con marchio Ecolabel, che punta all’innovazione continua garantendo elevati standard prestazionali di prodotti e servizi, nel rispetto del meraviglioso ambiente da cui è circondato.
Campeggio Grand Combin è una struttura ricettiva associata a Naturavalp, associazione che dal 2012 si impegna a promuovere il turismo responsabile nella Valpelline (AO).
Camping Lac Lexert è una struttura ricettiva associata a Naturavalp, associazione che dal 2012 si impegna a promuovere il turismo responsabile nella Valpelline (AO)
Il 2022 di AITR: tra novità, ripartenze e nuovi progetti
È TORNATA LA PRIMAVERA: QUELLA DELLA MOBILITÀ DOLCE
Dal mondo si impara partecipa al contest fotografico di ICEI e vola in Mozambico!
La nuova guida delle libere viaggiatrici
Ciclo di webinar gratuiti “Le opportunità del turismo accessibile”