
La Struttura
Recentemente ristrutturata dal Comune di Dogna, la foresteria Casa delle Giuggiole è una struttura ricettiva a carattere sociale che si trova nel centro del nucleo abitativo dognese. Geograficamente è situata nella valle del fiume Fella (Canal del Ferro) alla confluenza col torrente Dogna, nell’area delle Alpi Giulie, sul percorso della ciclovia Alpe Adria. La foresteria serve il Museo del Territorio, situato proprio di fronte alla stessa, diviso in tre sezioni: paleontologica, Grande Guerra ed etnografica con le peculiari caratteristiche del territorio locale. È tradizionale sosta per il pernottamento dei frequentatori del Cammino Celeste (Iter Aquileiense) prima di affrontare la penultima tappa lungo la val Dogna per raggiungere Valbruna. La foresteria è aperta tutto l’anno, ma solo per gruppi dal 30 settembre al 30 aprile
Plus Responsabile
Recupero immobili storici
La foresteria deriva dal recupero di un edificio storico vincolato a fini turistici, in un contesto di borgo montano.
Personale locale
Per la gestione delle nostre strutture abbiamo coinvolto e formato personale locale.
Gestione sostenibile dei rifiuti
Raccolta differenziata e materiali ecosostenibili sono usati per la gestione dei diversi servizi che eroghiamo al turista.
Numeri e Servizi
Aperto tutto l’anno
2 camerate
4 camere
25 posti letto
Sala comune con ampia cucina collegata
Materiali informativi sulla zona
Wi-Fi
Contatti
foresteriadogna.turismosostenibile.org
foresteriadogna@guarnerio.coop
+39 345 221 55 77
Via Roma, 13
33010 Dogna (UD)
CIN: IT030033B7OPX4D33D
DESIDERI PRENOTARE QUESTA STRUTTURA ?
Compila il form personalizzato per verificare la disponibilità nei tuoi giorni preferiti e per inviare le informazioni riguardo la tua prenotazione.
I nostri soci ti risponderanno al più presto!