AITR celebra il suo venticinquennale: seminari, eventi culturali e un workshop commerciale
Il 29 e 30 settembre e 1 ottobre AITR celebra il suo venticinquennale nell'ambito della tappa bolognese del Festival IT.A.CÀ.
AITR celebra il suo venticinquennale: seminari, eventi culturali e un workshop commerciale
A Parigi dal 15 al 18 marzo il seminario del progetto ATRE low carbon travel
21 marzo l’impegno di AITR e dei propri soci per la legalità
AITR patrocina il Progetto Smart Walking - di Davide Fiz
GENDER BUSINESS LAB – un corso per l’imprenditoria turistica al femminile
Il 2022 di AITR: tra novità, ripartenze e nuovi progetti
NaturKosovo: il progetto per lo sviluppo della via Dinarica
TURISMO RESPONSABILE: IL CORSO UFFICIALE - Fondamenti, strumenti e management
First Mile
Laghi d’Albania
VITA-Vjosa: valorizzazione di iniziative per il turismo e l’ambiente
NaturKosovo – il capitale naturale e culturale della Via Dinarica
ATRE – Agir pour un Tourisme Responsable Européen
LABORATORIO ESPERIENZIALE di Travel design e Turismo responsabile
Prestigioso premio al villaggio etiope di Wenchi. I meriti del progetto di Coopi e AITR
A Roccaporena
A Perugia e ad Atene si sono svolti i training del progetto WALKING TOWARDS EMPLOYABILITY
Dal mondo si impara partecipa al contest fotografico di ICEI e vola in Mozambico!
Corso-base sul TURISMO Responsabile di RAM Camogli (GE), sabato 11 e domenica 12 dicembre
DAL 12 AL 14 NOVEMBRE TORNA IL CORSO BASE ONLINE DI AITR IN TURISMO RESPONSABILE