top of page


Sfoglia il BlogA.I.T.R.


Quando camminano le donne, cambia il passo del mondo
Prove tecniche del turismo che parla al femminile
Di Ilaria Canali
Professionista del turismo lento. Esperta di comunicazione e marketing territoriale. Ideatrice della “Rete Nazionale Donne in Cammino” e della community “Ragazze in Gamba”
Ilaria sarà ospite del Gender Tourism Lab - corso di formazione della Scuola AITR "Pina Sardella" - dedicato alla costruzione di un'impresa turistica responsabile, inclusiva e innovativa, con un'ottica di genere.
AITR Web
9 magTempo di lettura: 5 min
197 visualizzazioni
1 commento


Gender tourism lab: turismo responsabile e impresa al femminile
Gender Tourism Lab, il primo corso in Italia pensato per accompagnare le donne nella creazione di un’impresa turistica responsabile, inclusiva e innovativa, con una precisa ottica di genere.
AITR Web
29 aprTempo di lettura: 3 min
159 visualizzazioni
0 commenti


Oltre i confini del cammino: torna il Festival del Social Walking 2025 con un viaggio tra cultura, natura e migrazioni
Torna Camminare. Il Festival del Social Walking, giunto alla sua nona edizione, organizzato dal socio ViaggieMiraggi, operatore di turismo responsabile, al Parco Nord Milano, con il tema "Orizzonti oltre i Confini".
AITR
14 aprTempo di lettura: 3 min
31 visualizzazioni
0 commenti


Smart Walking sulla Via Francigena nell’anno del Giubileo: il 2025 di Davide Fiz sulle orme di Sigerico
Uno degli obiettivi di Smart Walking è quello di promuovere il lavoro da remoto in un contesto di viaggio.
AITR Web
9 aprTempo di lettura: 3 min
58 visualizzazioni
0 commenti


A Fa' La Cosa Giusta! dal 14 al 16 marzo con l'area AITR!
Dal 14 al 16 marzo 2025 si svolge presso la Fiera Milano Rho la 21° edizione di Fa' La Cosa Giusta! la fiera nazionale del consumo critico
AITR Web
4 marTempo di lettura: 5 min
105 visualizzazioni
0 commenti


COP 16.2 Roma – 39 organizzazioni della società civile chiedono al governo un impegno concreto per gli obiettivi globali per la biodiversità
Il WWF Italia e 38 Organizzazioni della società civile chiedono un accordo sui finanziamenti per la biodiversità.
Redazione AITR
21 febTempo di lettura: 4 min
29 visualizzazioni
0 commenti


BITAC 2025: torna l’appuntamento per il futuro del turismo cooperativo
La BITAC è l'appuntamento annuale di riferimento per il turismo cooperativo e associativo
Redazione AITR
14 febTempo di lettura: 3 min
69 visualizzazioni
0 commenti


Alla scoperta della Via Dinarica Kosovo: una destinazione di turismo sostenibile
La Via Dinarica Kosovo è una delle destinazioni più promettenti per chi è interessato a esplorare la natura e la cultura del Kosovo.
AITR Web
7 febTempo di lettura: 3 min
127 visualizzazioni
0 commenti


La Valle del fiume Vjosa: un viaggio tra storia, natura e tradizioni dell’Albania
La Valle del fiume Vjosa, uno dei territori più affascinanti e incontaminati dell'Albania
Redazione AITR
3 febTempo di lettura: 4 min
91 visualizzazioni
0 commenti


Il turismo responsabile e l'importanza della partnership per gli obiettivi
Il 17esimo obiettivo dell'Agenda 2030: rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile
AITR
30 dic 2024Tempo di lettura: 5 min
100 visualizzazioni
0 commenti


Il rispetto della vita nell'acqua e sulla terra - principio fondamentale del turismo responsabile
Il nono articolo della rassegna "Obiettivo: turismo responsabile" è dedicato al 14 e al 15esimo obiettivo dell’Agenda 2030
AITR Web
23 dic 2024Tempo di lettura: 5 min
65 visualizzazioni
1 commento


Firmato il nuovo protocollo d’intesa tra le associazioni di AMODO per il triennio 2024-2027
Il 1 dicembre 2024 a San Giovanni in Persiceto (BO), è stato firmato il nuovo Protocollo d’Intesa tra le 27 associazioni che...
Redazione AITR
16 dic 2024Tempo di lettura: 3 min
101 visualizzazioni
0 commenti


IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori Festival Del Turismo Responsabile 2024 Dopo sette mesi di eventi si conclude la XVI edizione
Dopo sette mesi di eventi si conclude la XVI edizione di IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori - Festival Del Turismo Responsabile 2024
Redazione AITR
9 dic 2024Tempo di lettura: 4 min
101 visualizzazioni
0 commenti


ISTO World Congress 2024. Il focus su "Sostenibilità sociale del turismo: Collegare l'essenziale a 360º"
Si è concluso lo scorso 25 ottobre 2024 il 29esimo Congresso Mondiale di ISTO - International Social Tourism Organisation. Il Congresso...
Redazione AITR
29 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
69 visualizzazioni
0 commenti


AITR INCONTRA, RIUNIONE IT.A.CÀ NAZIONALE E ASSEMBLEA AMODO
Dal 29 novembre al 1 dicembre il turismo responsabile fa tappa a San Giovanni in Persiceto (BO) . San Giovanni in Persiceto (BO) dal 29...
AITR
20 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
170 visualizzazioni
0 commenti


Il turismo responsabile: portatore e costruttore di pace e giustizia
Questo articolo è dedicato all’ obiettivo n 16 dell’agenda 2030 dedicato al tema della pace e della giustizia.
AITR
15 nov 2024Tempo di lettura: 6 min
174 visualizzazioni
1 commento


Ibis Styles Catania Acireale ottiene la certificazione Ecolabel
La moderna struttura alberghiera 4 stelle ha recentemente ottenuto la certificazione Ecolabel UE
Redazione AITR
8 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
72 visualizzazioni
0 commenti


Il Club Alpino Italiano organizza gli Stati Generali del Turismo Outdoor “Camminare l’Italia: verso una visione comune”
Sviluppare una riflessione a livello nazionale sulla governance, lo sviluppo e la gestione nel lungo periodo dei cammini e dei sentieri
Redazione AITR
31 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
198 visualizzazioni
1 commento


Il turismo responsabile passa anche e soprattutto attraverso la produzione e il consumo responsabile
L’ottavo episodio riguarda l’obiettivo 12 dell’agenda 2030 dedicato al consumo e alla produzione responsabile.
Redazione AITR
25 ott 2024Tempo di lettura: 4 min
152 visualizzazioni
0 commenti


La sfida del cambiamento climatico per il turismo: tra consapevolezza, mitigazione e adattamento
Il settimo artciolo della rassegna "Obiettivo: turismo responsabile" riguarda il tema del cambiamento climatico.
Redazione AITR
18 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
147 visualizzazioni
1 commento
bottom of page