Una nuova forma, la stessa anima: AITR diventa Fondazione
- AITR Web
- 24 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Lo scorso 18 luglio, a Reggio Emilia, oltre 59 soci di AITR si sono riuniti, online e in presenza, per un’assemblea straordinaria destinata a segnare una svolta epocale nella storia dell’Associazione. Con voto unanime, i partecipanti hanno approvato la trasformazione di AITR in Fondazione di Partecipazione Turismo Responsabile AITR ETS.
Un passaggio costruito nel tempo che rappresenta un atto di fiducia nel futuro del turismo responsabile in Italia e nella forza di una rete che, in quasi tre decenni, ha contribuito in modo determinante a promuovere un modo diverso di viaggiare, attento ai diritti, alle comunità locali e all’ambiente.

La trasformazione in fondazione consentirà ad AITR di iscriversi al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) e di ottenere la personalità giuridica, strumenti fondamentali per consolidare e ampliare la propria azione nel panorama nazionale e internazionale.
L’ufficialità del nuovo assetto si avrà con il completamento dell’iter legale, previsto per la fine di settembre.
L’entusiasmo e la compattezza dimostrati dall’Assemblea confermano la vitalità della base associativa che guarda avanti, pronta a cogliere nuove sfide e opportunità.
AITR cambia pelle, ma non perde la sua identità: anzi, ne rafforza i valori, il senso di partecipazione e la capacità di generare impatto. Una nuova fase sta per iniziare. E sarà, ancora una volta, all’insegna del turismo responsabile.

Anche Alphabetcity parla di noi!
Scopri di più su: https://alphabetcity.it/2025/07/23/aitr-e-diventata-fondazione-una-nuova-stagione-per-il-turismo-che-rispetta/
Commenti