top of page
Logo Ospitalità Responsabile

Aosta

Il Rifugio Aosta è una struttura ricettiva associata a Naturavalp, associazione che dal 2012 si impegna a promuovere il turismo responsabile nella Valpelline (AO).

La Struttura

Il rifugio Capanna Aosta è situato in una delle zone più spettacolari della Valpelline, su un costone a est della lingua terminale del ghiacciaio di Tza de Tzan. La proprietà è del C.A.I. di Aosta, ma a gestirlo è la Società Cooperativa La Barma des Fleurs de Glace. Il rifugio si trova su un terrazzino ai piedi del ghiacciaio des Grandes Murailles. Da questo particolare e pittoresco rifugio partono le più belle traversate e ascensioni possibili nella Valpelline, come per esempio quella per il Dent d’Hérens o al Mont Brulé. Accedere al rifugio è possibile anche solo per concludere in bellezza una giornata di trekking, il percorso che porta a questa struttura è però da affrontare solo se il livello di allenamento è medio alto.

Plus Responsabile

Sostenibilità energetica 

Il fabbisogno energetico è interamente soddisfatto dall’impianto fotovoltaico. 


Attenzione ai rifiuti 

La gestione promuove comportamenti responsabili per la gestione dei rifiuti in alta quota.

Numeri e Servizi

  • Aperto da fine marzo a meta maggio e da fine giugno a fine settembre (meglio contattare prima il gestore) 

  • 24 posti letto 

  • 14 posti letto nel locale invernale 

  • Docce

Contatti

Il Rifugio Aosta è una struttura ricettiva associata a Naturavalp, associazione che dal 2012 si impegna a promuovere il turismo responsabile nella Valpelline (AO).

bottom of page