top of page
  • Linkedin
  • Instagram AITR
  • Facebook AITR

XVII EDIZIONE di IT.A.CÀMIGRANTI E VIAGGIATORI – FESTIVAL DEL TURISMO RESPONSABILE

Da Giugno a Novembre

|

Attività su tutto il territorio nazionale

Da Giugno a Novembre, lungo lo Stivale e nelle Isole, trekking, ciclotour, itinerari urbani, concerti, laboratori di cucina, reading e molto altro per scoprire territori unici nel rispetto delle comunità abitanti e dell’ambiente.

I biglietti non sono in vendita
Scopri gli altri eventi
XVII EDIZIONE di IT.A.CÀMIGRANTI E VIAGGIATORI – FESTIVAL DEL TURISMO RESPONSABILE
XVII EDIZIONE di IT.A.CÀMIGRANTI E VIAGGIATORI – FESTIVAL DEL TURISMO RESPONSABILE

Orario & Sede

Da Giugno a Novembre

Attività su tutto il territorio nazionale

Info sull'evento

Lo storico festival itinerante IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile giunge alla sua diciassettesima edizione, coinvolgendo 11 regioni italiane per 20 tappe che da giugno a novembre declineranno la loro visione del tema 2025: Custodire il Futuro – Dalle scelte di oggi, il volto del domani. Con oltre 700 realtà locali, nazionali e internazionali che negli anni hanno contribuito a promuovere un’etica del turismo orientata alla sostenibilità e allo sviluppo responsabile dei territori, IT.A.CÀ da oltre diciassette anni invita cittadini, istituzioni, industria e operatori a sperimentare un nuovo concetto di viaggio e di ospitalità, coinvolgendoli dalla base nell’ideazione di un innovativo e sostenibile sistema di creazione, sia di esperienze e eventi che di pubblico e cittadini. Il festival rappresenta infatti un vero e proprio progetto in itinere di innovazione sociale, dal quale scaturiscono sempre nuove dinamiche positive di valorizzazione del proprio territorio e delle comunità. 


IL TEMA DI IT.A.CÀ 2025 

Dopo aver esplorato, durante la scorsa edizione, le ‘radici in movimento’ dei territori e delle comunità, le Tappe di IT.A.CÀ declineranno, ciascuna a suo modo, il tema trainante di quest’anno: Custodire il Futuro – Dalle scelte di oggi, il volto del domani. Una riflessione sul rapporto tra cura e trasformazione, conservazione e preservazione di ciò che c’è e apertura alle infinite possibilità di ciò che avverrà, presente che plasma il futuro, giorno per giorno, partendo dalle scelte che si fanno oggi e che influenzano ogni singolo pezzo del nostro domani. Ragionare e agire in questa ottica significa per la rete del festival agire nella consapevolezza che le conseguenze delle nostre azioni germogliano nell’oggi, nel presente, e custodire il nostro futuro significa plasmare fin da subito concretamente il nostro presente, nel rispetto dell’ambiente e delle   diversità, con un occhio di riguardo e attenzione ai giovani e alle nuove generazioni, le vere protagoniste del futuro che verrà. E di questa XVII edizione del festival.

Scopri il calendario delle tappe 2025: https://www.festivalitaca.net/edizione-2025/


Condividi questo evento

bottom of page