SloWeekend per tutti
Il viaggio lento, a piedi e in bicicletta, è un’esperienza meravigliosa, che spesso cambia la vita delle persone che l’affrontano. Ma non tutti possono percorrere un cammino in autonomia, in particolare le persone disabili, o gli anziani.
Per questo motivo SloWays, tour operator specializzato nei viaggi a piedi e in bicicletta, e Free Wheels, associazione che lavora per il superamento delle barriere fisiche, mentali e culturali, hanno deciso di sperimentare nuove modalità di viaggio lento, in particolare lungo grandi percorsi come la Via Francigena, il cammino che unisce Canterbury a Roma e alla Puglia.
Il progetto segue due filoni paralleli: il primo riguarda la sperimentazione di nuovi mezzi, in particolare carrozzine speciali e handbike adatte ad affrontare percorsi impegnativi. Il secondo riguarda il cambiamento del punto di vista sulla disabilità, per liberare il viaggiatore disabile dal vincolo delle vacanze “speciali”, riservate esclusivamente a persone con problemi fisici o psichici e alle loro famiglie, e considerarlo un turista come gli altri. Anzi, nel caso specifico delle vacanze attive, considerare il disabile una risorsa preziosa, in grado di fornire stimoli utili ai compagni di viaggio “normodotati” per affrontare il loro cammino con maggiore consapevolezza.
Il nostro obiettivo è quindi passare dai viaggi PER DISABILI, spesso organizzati da associazioni di volontari, ai viaggi PER TUTTI, organizzati da operatori professionali, in cui non solo le persone disabili siano integrate nel gruppo, ma la loro presenza venga vista come un valore aggiunto.
Lo SloWeekend per tutti del 18-19 Aprile sarà il primo atto del nostro progetto, che si svolge con la collaborazione di alcune associazioni attive sul territorio biellese: Andirivieni, Legambiente Circolo Biellese, Ti Aiuto Io Onlus, Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Biella, La Compagnia dei Cammini e Viaggi e Miraggi Piemonte.
Il weekend si svolgerà presso il rifugio escursionistico Andirivieni di Sala Biellese, struttura con ottime caratteristiche di accessibilità per i disabili che si trova a Sala Biellese, in una zona collinare immersa nel verde, a un’ora da Torino, un’ora e mezza da Milano.
Nelle giornate di sabato e domenica SloWays, Free Wheels e Ti Aiuto Io metteranno gratuitamente a disposizione dei partecipantiuna decina di mezzi speciali: handbike da strada e fuoristrada, tandem speciali, joelette (carrozzine da sentiero). Per la serata del sabato è prevista una “cena al buio”, organizzata dall’Unione ciechi e ipovedenti. Per la domenica una passeggiata per tutti lungo i sentieri della Serra, e un pranzo conviviale seguito da giochi nel prato del rifugio.
La passeggiata della domenica è gratuita e aperta a tutti, così come gratuita è la prova dei mezzi e delle carrozzine, che però richiede una prenotazione.
Durante il weekend verrà inoltre presentato e avviato il progetto di raccolta fondi di Free Wheels onlus, per l’acquisto di una nuova carrozzina fuoristrada con cui percorrere la Via Francigena durante la prossima estate.