Progetti AITR
EPIC
L’intervento progettuale si basa sulla interrelazione tra diversi settori con l’obiettivo di creare condizioni di sviluppo sostenibile che valorizzino le potenzialità turistiche del territorio, con particolare riferimento al contesto locale: l’area del Lago Inle.
Paese:
Myanmar
Località :
Shan State, Distretto di Taunggyi
Periodo:
Aprile 2017 – in corso
Partner locali:
Inle Speaks; Dear Myanmar.
Partner in Italia:
ICEI; Comune di Milano; Legambiente Onlus; ARCò.
Finanziatore:
Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS)
Il Lago Inle è la 2° maggiore distesa di acqua naturale in Myanmar e una delle maggiori destinazioni turistiche del paese, passato da 20.000 visitatori nel 2009 a 110.000 nel 2014, con una previsione di 200.000 nel 2020. Sebbene lo sviluppo turistico apra importanti possibilità di crescita economica, le ricadute per la popolazione restano limitate e i rischi per l’ecosistema sono in rapida crescita.
Il progetto intende contribuire alla preservazione e valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale dell’area del Lago Inle, come motore di sviluppo economico locale, coinvolgendo attivamente le comunità locali e il settore turistico privato.
Beneficiari
Comunità locali e organizzazioni della società civile di 20 villaggi del lago Inle
Operatori turistici privati: hotel, ristoranti, agenzie e guide turistiche, principalmente nella città di Niang Shew e in misura minore lungo la costa del lago.
Autorità locali: Township di Taunggyi e Niang Shew; la sezione locale del Ministero degli Hotel e del Turismo e del Ministero dell’Ambiente; l’autorità di gestione del lago Inle.
ALLEGATI DEL PROGETTO: