top of page
  • Linkedin
  • Instagram AITR
  • Facebook AITR
Logo Catalogo Turismo Responsabile

PUGLIA

IRIS SOC. COOP.

Contatti

www.viaggifuoriclasse.it
segreteria@cooperarivairis.net
+39 080 8910777
via Maria S.S. Del Carmelo, 1-3 7
0010 Sammichele di Bari (BA)

Chi siamo

La cooperativa Iris opera nel settore dei servizi educativi e turistici rivolti agli istituti scolastici e si occupa di progettazione, realizzazione e vendita di attività didattico-laboratoriali ed esperienziali e visite guidate alla scoperta e alla conoscenza del territorio.

La nostra mission è quella di promuove l’educazione, la scoperta e il rispetto attraverso esperienze di turismo scolastico e attività didattiche che valorizzano il patrimonio culturale, umano, storico e ambientale dei territori, con attenzione alle destinazioni meno conosciute e fuori dai circuiti tradizionali.

La nostra filosofia

Attraverso il catalogo “Viaggi Fuori Classe” promuoviamo viaggi d’istruzione ricchi di esperienze sensoriali che mirano a coinvolgere e stimolare la curiosità degli studenti. Le proposte sono suddivise in laboratori didattici e itinerari interattivi e storico-naturalistici. Inoltre, nelle scuole di ogni ordine e grado realizziamo progetti di educazione e sensibilizzazione ambientale e storico-culturale.

Dal 2021 siamo anche Casa Editrice e abbiamo dato vita al progetto “In Viaggio con Edu”, rivolto sempre al “mondo scuola” e caratterizzato dalla fusione tra digitale e cartaceo. Ogni pubblicazione rappresenta una sorta di ponte tra l’editoria a stampa classica e la multimedialità. I contenuti multimediali sono fruibili tramite una app attraverso smartphone e tablet ed è possibile visualizzare in realtà aumentata 3D interattivi, video-cartoon e game tematici.

Le nostre proposte 

AMBIENTE E SANI STILI DI VITA


PUGLIA - Altamura (BA)
Come speleologi: in grotta tra reale e virtuale
Viaggio alla scoperta del mondo sotterraneo: carsismo, speleologia, grotte e molto altro attraverso attività sperimentali su rocce e minerali, analisi sul fenomeno carsico, approfondimenti sulla biologia ipogea e simulazioni dell’attività dello speleologo.

Scopri di più: rb.gy/03uecn


PUGLIA - Mola di Bari (BA), Polignano (BA)
Ti racconto il mare
I giovani studenti si cimenteranno nella realizzazione di un gozzo, imbarcazione tipica e nell’intreccio di nodi marinari e dai racconti di un pescatore, scopriranno i segreti della pesca delle sue tradizioni identificando il mare come risorsa da custodire.

Scopri di più: rb.gy/sp2ooq


PUGLIA - Sammichele di Bari (BA)
Saperi e sapori d’altri tempi
Sullo scenario di un piccolo paesino della provincia di Bari i partecipanti sperimenteranno l’arte dell’intreccio e saranno accompagnati dai racconti di un vecchio artigiano alla riscoperta della tradizione e del rapporto tra territorio, cibo e cultura.

Scopri di più: rb.gy/ko7rik


PUGLIA - Gioia del Colle (BA), Sammichele di Bari (BA) Apprendisti archeologici
Riscoprire tracce del passato sepolto dalla terra ripercorrendo la filiera archeologica e approfondendo i temi legati alla fruizione dei beni culturali e la loro valorizzazione e tutela.

Scopri di più: rb.gy/7mzd01


PUGLIA - Altamura (BA)
Il pianeta dei dinosauri e dei fossili
Gli studenti ripercorreranno le fasi dell’evoluzione dal Big Bang ad oggi, simuleranno fasi del lavoro di scavo paleontologico e classificazione di resti fossili portando alla luce, in aree opportunamente attrezzate, i resti fossili dei grandi rettili del passato.

Scopri di più: rb.gy/qj6kg6


PUGLIA - Gravina in Puglia (BA), Poggiorsini (BA) Segreti e proprietà delle piante
I ragazzi esploreranno la bottega di uno speziale medioevale, scopriranno i segreti della macchia mediterranea e delle piante aromatiche, studiandone: caratteristiche, qualità e proprietà medicamentose.

Scopri di più: rb.gy/upb6g2


PUGLIA - Santeramo in Colle (BA)
Vita in un alveare
Gli studenti saranno guidati alla scoperta del mondo degli insetti, delle loro caratteristiche morfologiche e comportamentali e dei loro ruoli ricoperti nelle dinamiche ecologiche. L’incontro con l’apicoltore consentirà di osservare da vicino le api e i loro ruoli nell’alveare.

Scopri di più: rb.gy/2gi3os


PUGLIA - Poggiorsini (BA), Lago di San Giuliano (MT) Acqua, energia e vita
Escursioni naturalistiche ed esperimenti scientifici per ammirare la varietà di ambienti, habitat e fauna diversificata ed approfondire le caratteristiche dell’acqua, i comportamenti ecosostenibili da attuare per non sprecarla e la produzione di energia rinnovabile.

Scopri di più: rb.gy/9l17xb


PUGLIA - Altamura (BA)
Vita in masseria: dal pane, alla pasta, al formaggio
Gli studenti riscopriranno il rapporto tra natura, cibo e cultura, conosceranno la quotidianità del lavoro in masseria, osserveranno coltivazioni e animali e si cimenteranno nella produzione di formaggio, pane o pasta.

Scopri di più: rb.gy/w3yofu


PUGLIA - Gravina in Puglia (BA), Poggiorsini (BA) Naturalisti in gioco nell’ecosistema bosco
Raccolta delle piante, osservazioni al microscopio e semplici esperimenti permetteranno di osservare da vicino la natura e di sensibilizzare alla tutela del territorio e allo sviluppo di un futuro sostenibile

Scopri di più: rb.gy/at4c1b


PUGLIA - Gravina in Puglia (BA)
Tra ecosostenibilità e nutrizione
I ragazzi scopriranno il mondo della spirulina, dalla nascita della vita alle caratteristiche nutritive della microalga attraverso la visita ad un impianto di produzione ecosostenibile e ad energia circolare, osservazioni al microscopio e il coinvolgimento dei partecipanti.

Scopri di più: rb.gy/aydnrv


PUGLIA - Rutigliano (BA)
L’arte del fischietto in terracotta
Visita al Museo del fischietto per cimentarsi nella decorazione di un fischietto in terracotta alla scoperta dell’arte dei figuli, artigiani che tramandano l’antica tradizione della creta plasmata al tornio.

Scopri di più: rb.gy/hgypfq

Alcune proposte

Scopri alcune elle proposte più popolari del nostro socio e naviga direttamente sul suo sito web per ogni approfondimento, contatto e prenotazione

Ancora 1

Fai la tua richiesta

Completa il nostro form dettagliato con le tue preferenze di viaggio! Il nosto socio Tour Opertor ne riceverà una copia e ti contatterà prontamente!

Specifiche della prenotazione:

Quale Grado Scolastico parteciperà al viaggio? Obbligatorio
Avete richieste o esigenze particolari?
bottom of page