
TURISMO RESPONSABILE: IL CORSO UFFICIALE. Fondamenti, strumenti e management
Il Corso Online della Scuola di AITR in collaborazione con l’AIGAE e il CERPA Italia Onlus L’evento formativo “TURISMO RESPONSABILE, IL CORSO …
Il Corso Online della Scuola di AITR in collaborazione con l’AIGAE e il CERPA Italia Onlus L’evento formativo “TURISMO RESPONSABILE, IL CORSO …
Il progetto, finanziato da AICS, si propone di potenziare il turismo responsabile nelle località lungo il fiume Vjosa, internazionalmente conosciuto come “l’ultimo …
Grazie al finanziamento di AICS, AITR contribuirà con azioni mirate allo sviluppo turistico-responsabile del Kossovo: attività di mapping, di tourism design, branding, …
ATRE è un progetto finanziato attraverso il programma Erasmus + che prevede lo sviluppo di tre strumenti digitali rivolti a pubblici diversi: …
Partecipa all’assegnazione delle borse di studio promosse da AITR per il Master in turismo sostenibile e responsabile! AITR insieme ad ACT – …
Il 19 novembre esce nelle librerie d’Italia “LA NUOVA GUIDA DELLE LIBERE VIAGGIATRICI” edito e curato da Altreconomia e scritto da Manuela Bolchini e Iaia Pedemonte. Tantissimi i soci AITr coinvolti.
Il 27 Settembre è la Giornata Mondiale del Turismo e l’UNWTO ha voluto dedicare la Giornata 2020 al Turismo Rurale. Quest’anno purtroppo si celebra ma non si festeggia.
AITR è la prima organizzazione al livello europeo ad aver stilato le Linee Guida per la Cooperazione in ambito turistico. La condivisione …
AITR ha scelto di patrocinare e sostenere anche quest’anno l’iniziativa “Il Jazz Italiano per le terre del Sisma”, per il suo valore sociale, solidale e responsabile. L’incontro tra cultura e territorio, tra musica e comunità è, difatti, sempre più un modo e uno strumento per essere presenti, per creare sviluppo economico sostenibile. Dal 29 Agosto al 5 Settembre l’iniziativa si svilupperà con cammini e concerti lungo le Regioni di Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo. Il 5 e 6, invece, ci si ritroverà a L’Aquila con due giorni di concerti, che coinvolgeranno 200 musicisti
Parte il 23 novembre la nuova edizione del Master in Turismo sostenibile e responsabile di ACT – Accademia Creativa Turismo. Si riconferma la collaborazione alla didattica di AITR.
AITR ha formulato una serie di proposte per sostenere il settore turistico in risposta all’invito dalla X commissione del Senato, che sta lavorando per affrontare la nuova fase dell’emergenza covid19.
AITR pertanto condivide pienamente le preoccupazioni degli operatori turistici e della comunità del lago di Braies e le loro idee per regolare gli arrivi dei turisti e la loro permanenza, ed in particolare l’idea del collegamento ferroviario, che produrrebbe sicuramente effetti positivi sul traffico e sull’ambiente.
Dal 13 al 15 Novembre 2020 si svolgerà il corso di turismo responsabile in modalità online.
AITR è un’associazione, ente di tipo associativo, che non persegue scopo di lucro, né diretto né indiretto. Opera per promuovere, qualificare, divulgare, …
Il 21 marzo si celebra in Italia la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie; oltre a ricordare con tanta ammirazione e riconoscenza le vittime, magistrati, poliziotti, sindacalisti, personalità politiche, giornalisti, sacerdoti, imprenditori che pagarono con la vita la loro testimonianza e il loro coraggio, è necessario impegnarsi nella lotta contro la mafia.
Dal 24 al 26 marzo a Milano, presso Milano Fiera City si svolge la 19° edizione di Fa’ La Cosa Giusta!