Turismo Responsabile, buone pratiche ed esperienze di qualità in Italia

Forum AITR 2016 

Sala del Convento dei Serviti, corso G. Garibaldi 44, Reggio Emilia
Venerdì 25 novembre 2016, ore 14.30
Modera il Forum Fabrizio Guglielmini, Corriere della Sera 
Introduce Maurizio Davolio, presidente AITR

Raccontano le loro esperienze i soci di AITR protagonisti del turismo di comunità, del turismo coi migranti, la gestione dei beni confiscati, la gestione delle stazioni impresenziate, l’ecoturismo scolastico, il trekking sociale, lo sviluppo turistico identitario nelle valli alpine, le comunità ospitali.
Conclusione alle ore 18.00.

AITR è impegnata nella diffusione delle idee, dei principi e delle regole del turismo responsabile. Dialoga con l’industria turistica, gli enti pubblici, le Università. Ma i suoi soci sono anche protagonisti di esperienze di alta qualità ed innovative in Italia, e possono proporre buone pratiche nel turismo replicabili in altri contesti.
A Reggio Emilia presenteremo Migrantour, progetto di grande valore e di grande successo gestito da un gruppo di soci di AITR guidato dalla cooperativa Viaggi Solidali, che nelle settimane scorse ha ricevuto un prestigioso premio internazionale, la medaglia d’argento al concorso di Turismo Responsabile al WTM di Londra.
Presenteremo la gestione di stazioni impresenziate, recuperate ad un uso sociale e turistico; i progetti in atto in alcune valli alpine, orientate alla valorizzazione dell’identità e della tradizione; il turismo di comunità e le comunità ospitali, in cui l’intera popolazione viene coinvolta nel rapporto con gli ospiti; il trekking sociale lungo i cammini culturali, naturalistici e di pellegrinaggio; e tante altre esperienze che dimostrano come un turismo responsabile sia possibile, replicabile e di successo.

Facebooktwitterlinkedinmail