Turismo responsabile a Sao Tome e Principe – 25 settembre EXPO

Sao Tomé e Principe è piccolo Paese formato da due isole collocate sulla linea dell’Equatore, a largo della costa occidentale dell’Africa. Famosa come ‘Isola del Cioccolato”, per la produzione di cacao di eccellente qualità, Sao Tomé e Principe partecipa a EXPO2015 all’interno del cluster cacao.

Il 27 Settembre si celebrerà la giornata nazionale di Sao Tomé e Principe e, nell’ambito delle manifestazioni collegate a questo evento, VENERDI 25 SETTEMBRE si svolgerà una interessante giornata seminariale dedicata ad approfondire le ricchezze di questo Paese .

Il 25 mattina si inizierà parlando delle filiere alimentari di qualità (programma), certificate biologiche, dei tre prodotti di eccellenza di  Sao Tomé e Principe:  il cacao, il pepe ed il caffè. Nel pomeriggio, si approfondiranno le iniziative legate alla promozione del turismo sostenibile e responsabile (programma) che il Paese sta realizzando per far conoscere al mondo una realtà incontaminata e ricca di un patrimonio naturalistico e culturale unico.

CECAB
Sede della cooperativa CECAB. Foto di Emanuela Manca

 

Il seminario è promosso da IFAD (Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo), agenzia delle Nazioni Unite che opera a Sao Tomé e Principe supportando la crescita del settore agricolo di questo paese con interventi improntati alla sostenibilità.

Il seminario è organizzato da ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e ambientale), ente che sta lavorando per sviluppare tre Indicazioni Geografiche per i prodotti di Sao Tomé e Principe collegati anche allo sviluppo di un turismo sostenibile e attento all’ambiente.

Partecipano inoltre la Commissione Nazionale di Sao Tome e Principe e la ONG ALISEI Onlus, una realtà presente a Sao Tomé e Principe da oltre 30 anni con progetti legati al sostegno dell’agricoltura famigliare.

Delegati da Sao Tomè e Principe parteciperanno alla giornata portando una testimonianza diretta dei progetti in corso in queste isole meravigliose e ancora tutte da esplorare. Saranno presenti rappresentanti del settore privato legato alla trasformazione dei prodotti di Sao Tomé e Principe (KAOKA, Slowfood) e al turismo responsabile (tour operator di AITR – Associazione Italiana Turismo Responsabile: Viaggi Solidali e Four Seasons, l’AIGAE – Associazione Italiana Guide Ambientali escursionistiche e la Proteus di Como) che illustreranno la loro esperienza.

RotaDoCacau
Raccoglitori di cacao lungo la Ruta Do Cacau nel distretto di Lembà. Foto di Emanuela Manca

Durante la giornata, i partecipanti avranno l’opportunità di degustare il caffè ed il cioccolato di Sao Tomé e Principe.

Per informazioni su Sao Tomé e Principe a EXPO:  https://www.facebook.com/saotomeprin 

Per avere maggiori informazioni sulla Piattaforma del Turismo Responsabile e Sostenibile e su sul programma del seminario:

ICEA

Michele Maccari  m.maccari@icea.info – Emanuela Manca manca.emanuela@gmail.com

Facebooktwitterlinkedinmail