- Nome
- Panda Avventure
- Indirizzo
- Via Dei Reti 28/a
- Città
- Roma
- Regione
- Lazio
- Paese
- Italia
- CAP
- 00185
- Telefono
- 0644291587
- Email
- panda@pandaavventure.it
- Sito web
- www.pandaavventure.it
- Chi sono
- Nel 1990 abbiamo raccolto intorno ad una piccola ma dinamica società, esperienze e professionalità di un gruppo che già lavorava nel campo dell'educazione e dell'ambiente. Alla fine del 1990 abbiamo affiancato alla società una Agenzia di Viaggi - Tour Operator, la Juniorpanda Avventure.
Organizziamo vacanze in natura per gruppi di ragazzi dai 6 ai 17 anni , di giovani “under 25” , di adulti e di famiglie con figli, in Italia e all'estero, gestendo l’attività in tutte le sue fasi (dalla scelta delle località alla preparazione del programma, dalla segreteria, al viaggio, alla gestione del gruppo). Prepariamo programmi e materiali didattici destinati ai giovani e alle classi scolastiche, alle quali proponiamo anche viaggi e campi scuola. Gestiamo strutture logistiche. In collaborazione con il WWF abbiamo creato e gestiamo un sito di prenotazioni on line - il sito Panda Vacanze - rivolto a chi vuole scoprire le Aree Protette in Italia, scegliendo strutture che offrono ospitalità nel rispetto dell'ambiente: e servizi sostenibili dal punto di vista ecologico. Ogni anno per migliaia di ragazzi e giovani di tutta Italia, Panda Avventure vuol dire divertimento, scoperta della natura, attività coinvolgenti e avventurose da dividere con piccoli gruppi di coetanei.
Per i genitori Panda Avventure vuol dire garanzia di sicurezza, data da una organizzazione ben collaudata, da uno staff di animatori che mette a disposizione dei ragazzi simpatia e attenzione, capacità e competenze che vengono di anno in anno affinate con numerosi corsi di formazione; vuol dire anche garanzia di metodi didattici sperimentati e di contenuti educativi validi trasmessi con allegria, in una atmosfera serena e familiare.
Per le classi scolastiche vuol dire partecipare a interessanti progetti di Educazione Ambientale e viaggi di istruzione in aree protette, possibilità di conoscere l’ambiente naturale, le sue interazioni con l’uomo e con le economie locali, maturare nuove idee per lo sviluppo e costruire modelli di vita sostenibile .
Con lo stesso spirito offriamo servizi di Accoglienza per gruppi presso la foresteria “Casale della Giannella” nella Riserva Naturale della Laguna di Orbetello(GR) e l’Ostello “La Foresta” nel Parco Regionale del Trasimeno – Passignano (PG)