Si svolge a Prato il 24 e 25 novembre la BITAC Borsa Italiana del turismo associativo e cooperativo

Ancora una volta AITR sarà promotore della Borsa Italiana turismo associativo e cooperativo in affiancamento all’Alleanza delle Cooperative Italiane settore Turismo e beni culturali.

Come ogni anno, anche questa volta prenderemo parte alla Borsa Italiana Turismo Associativo e Cooperativo. Un’appuntamento fisso e imprescindibile per la nostra Associazione, a cui sono associate sia Legacoop che Confcooperative.

La BITAC 2022 si svolge a Prato il 24 e 25 Novembre con una veste tutta nuova. La prima giornata sarà caratterizzata dalla proposta di 5 convegni, di cui uno organizzato e curato da AITR; e dalla premiazione del miglior progetto cooperativo: PREMIO BITAC 3.000 €

Il 24 novembre dalle ore 16 alle ore 17.30 si svolge anche il convegno”Le cooperative e il turismo sostenibile nei Parchi italiani”, organizzato da AITR. Tra i relatori:

  • Maurizio Davolio, Presidente AITR – saluti e introduzione 
  • Antonio Nicoletti, Legambiente responsabile: aree protette la crescita dei progetti/prodotti di turismo sostenibile nei PARCHI 
  • Agostino Agostinelli – vicepresidente di Federparchi – il ruolo della CETS per lo sviluppo del turismo sostenibile nei Parchi 
  • Federica Casoni – Coop Atlantide – l’esperienza nel Parco del Delta del Po e nel Parco delle Foreste Casentinesi 
  • Matteo Tollini, Coop Altereco  – l’esperienza nel Parco delle Alpi Apuane sicura la presenza
  • modera Paola Fagioli, Direttrice Legambiente Emilia Romagna

Il 25 novembre tutta la giornata sarà dedicata ai tavoli di lavoro: turismo enogastronomico, turismo scolastico, outdoor e cammini, turismo accessibile, destination management.

Noi di AITR parteciperemo e con noi alcuni soci come Betania Travel, AlterEco, Atlantide, CoopCulture, La Piccola Carovana, Sassi Turchini, Guarnerio.

Facebooktwitterlinkedinmail