Presentazione corso comunicazione

Laboratorio esperienziale di comunicazione nel turismo responsabile per migliorare sempre

C’è qualcosa dentro?
In quello che comunichiamo risuona l’esperienza da vivere che proponiamo?
Come definiamo la qualità dei nostri contenuti?
Sappiamo essere coinvolgenti restando (o riscoprendo) noi stessi?
Bella storia!
Creatività: basta la parola e in fondo tutti la sappiamo raccontare una bella storia?
Che ci faccio qui? E, inoltre, dove sono?
Quali sono i luoghi della Rete dove possiamo incontrare chi ci somiglia (il target?) e trovare parole e conversazioni a noi congeniali e vivaci in Rete.
Chiacchiere e distintivo
Le conversazioni, il dialogo, “una bella chiacchierata”.
L’ascolto attivo, l’attenzione, la risposta, veloce, esauriente o aperta?
Costruire la relazione. Con chi?
Chi sono le nostre “persone”, attuali o potenziali?
E comprendere, sollecitare oppure solleticare le loro esigenze? Come? Dove?
Abbiamo il nostro “distintivo” e sappiamo cosa comunica? Il marchio, il nome, qualcosa che ci distingue dagli altri. Cos’è? Lo sappiamo?
Comunità e capitale sociale
La comunità condivide i nostri interessi e spesso sceglie piazze sorprendenti: sappiamo raccoglierla attorno al progetto, far crescere il senso di appartenenza?
Attraverso quali social media comunicare il nostro messaggio? Dove trovare i nostri Alfieri e come riflettere sul nostro capitale sociale?

Facebooktwitterlinkedinmail