Presentato il progetto TransCSR alla conferenza PESTO

Si è tenuta il 2 e il 3 di ottobre la conferenza “PESTO” in Graz (Austria), durante la quale è stato presentato dal coordinatore tedesco Kate il progetto TransCSR (Transparency of CSR skills through ECVET in European tourism), di cui AITR è partner.
La conferenza PESTO (Promotion and networking of EU projects on Sustainable Tourism) è stata organizzata dalla rete E.N.T.E.R., la quale punta alla diffusione e all’uso dei risultati dei progetti europei.
Tra più di 180 progetti sono stati scelti ed invitati 20 progetti europei affini al tema del turismo sostenibile. Ogni progetto aveva uno stand con del materiale illustrativo. Oltre alle presentazioni, il programma della conferenza offriva una serie di workshop: nella sezione sulla formazione, Kate ha potuto presentare gli obiettivi e i contenuti del progetto TransCSR.
I partecipanti sono stati d’accordo sulla necessità di integrare pratiche di responsabilità sociale d’impresa nelle piccole e medie imprese turistiche, ma hanno anche fatto notare che la maggior parte di queste ha bisogno di assistenza e formazione per implementare gli strumenti esistenti.
Un video della conferenza verrà pubblicato a breve sul sito del progetto

Altre informazioni sui progetti TransCSR e PESTO

Partito nell’ottobre 2013 con conclusione nel settembre 2015, il progetto TransCSR punta alla trasparenza e al riconoscimento della responsabilità sociale d’impresa nel settore turistico di almeno 6 paesi europei usando i sistemi ECVET (European Credit System for Vocational Education and Training) e EQF (European Qualification Framework). Il progetto, finanziato dalla Commissione europea, DG cultura ed educazione, punta a creare entro settembre 2015 una piattaforma e-learning di autovalutazione sulla responsabilità sociale d’impresa.
Qui per maggiori informazioni sul progetto TransCSR

Il progetto PESTO punta a collegare progetti europei e diversi programmi di finanziamento sul turismo sostenibile sviluppando reti e piattaforme di promozione, permettendo ai consorzi dei progetti di imparare gli uni dagli altri e offrendo l’opportunità di interagire direttamente con i target group, gli stakeholder e il pubblico.
Qui per maggiori informazioni sul progetto PESTO

pesto_Logo02

Facebooktwitterlinkedinmail