Premiata a Padova al WTE la guida responsabile di Lampedusa

Ivanna Rossi, autrice della Guida di Lampedusa promossa dall’Associazione Italiana Turismo Responsabile e pubblicata dalla cooperativa Altreconomia, è stata premiata al WTE, World Tourism Expo, la Borsa dei siti riconosciuti patrimonio dell’umanità dall’Unesco.

La premiazione è avvenuta nell’ambito del convegno “Turismo e patrimonio mondiale: un approccio sostenibile?”, cui hanno preso parte come relatori Luigi Cabrini, presidente di GSTC, Global Sustainable Tourism Council; Maurizio Levi, titolare del tour operator “I viaggi di Maurizio Levi”; Gianni Bonazzi in rappresentanza del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; Ermanno Russo, dirigente di Trenitalia; Carlo Francini preferente scientifico dell’Unesco per l’Italia; Maurizio Davolio presidente di AITR; Cristina Ambrosini, Direttrice del giornale Agenzia di Viaggi, che ogni anno bandisce il premio “Turismo Responsabile”.

La Guida è stata premiata non solo per la sua qualità letteraria ma anche per l’aderenza dei suoi contenuti ai valori del turismo responsabile: il riconoscimento della testimonianza e del ruolo della popolazione locale; l’attenzione ai temi ambientali e alle criticità sociali; il racconto di una storia di solidarietà umana e civile.

Maurizio Davolio nel suo intervento ha affrontato il tema dell’impatto del turismo nei siti riconosciuti dall’Unesco; la necessità di adottare azioni per ridurre l’impatto, che talvolta assume i caratteri del turismo di massa; necessità di preparare adeguatamente i visitatori, scegliere periodi e orari, rispettare i monumenti, la natura e la cultura locale, cercare di beneficiare il più possibile la popolazione locale affinché si senta coinvolta nella tutela di luoghi preziosi ma speso fragili.

Fra i premiati anche Ida Ossi, già dirigente dell’ufficio Legacoop di Bruxelles, che attualmente collabora con l’Università di Bologna in vari progetti, fra cui lo sviluppo turistico sostenibile e responsabile e la valorizzazione di Tataouine in Tunisia, in cui collaborano vari organizzatori di viaggio fra cui la cooperativa Walden viaggi a piedi.

Premiato anche Panda Avventure, socio di AITR, che propone vacanze sostenibili e responsabili per ragazzi in luoghi di interesse naturalistico.

(fonte: Legacoop Emilia Romagna)

guida lampedusa

Facebooktwitterlinkedinmail