Modulo comunicazione
La comunicazione nel turismo responsabile – LABORATORIO ESPERIENZIALE
Il laboratorio vuole perfezionare le conoscenze e le capacità per dare impulso alla comunicazione professionale dei partecipanti nella mappa delle relazioni comunicative che si intrecciano nel mondo del turismo responsabile, non solo attraverso i social media.
Perché impiegare il vostro tempo per partecipare?
- Per riflettere su come trasformare gli sforzi comunicativi isolati in un insieme coerente e vitale di azioni e relazioni;
- per identificare gli strumenti giusti per essere efficaci dentro la vostra organizzazione;
- per cominciare o continuare a far brillare le attività social in rete;
- per capire come scrivere la propria storia, la storia della vostra organizzazione o la storia della vostra idea
Il primo scopo di questo progetto è di inquadrare due elementi:
- Qual’è l’ambiente organizzativo in cui oggi operi come professionista del turismo responsabile, profit e non profit, e che impatto ha sulla tua strategia digitale? Ne possiedi una? Vuoi averla?
- Come si sono adattate le vostre organizzazioni per incontrare e soddisfare i bisogni del turista “responsabile”, sia in termini di investimento che di strategia (acquisizione, comunicazione, assetto relazionale organizzativo)?
Prima edizione aperta a tutti nel 2017 massimo 16 partecipanti.
Nel 2016 solo su richiesta di singole organizzazioni (in house ).
Per informazioni scrivere a: info@aitr.org
Torna alle proposte di formazione

