L’UNWTO premia la Cooperativa Valle dei Cavalieri e il Festival IT.A.CA’

Una settimana fa si concludeva la 14° edizione degli UNWTO AWARD e il Festival IT.A.CÀ e la Cooperativa Valle dei Cavalieri tornavano in Italia da Madrid vincitori.

La Cooperativa Valle dei Cavalieri di Succiso, in provincia di Reggio Emilia, ha infatti ricevuto il Secondo premio per l’Eccellenza e l’Innovazione nel Turismo dell’Unwto, nella categoria “imprese” su 124 candidature ricevute da 40 paesi per il Progetto Comunità e resilienza, due villaggi contro lo spopolamento per i suoi caratteri di eccellenza, originalità, innovazione sociale e replicabilità.

Qui il video di presentazione: Valle dei Cavalieri

Il Festival IT.A.CÀ – migranti e viaggiatori ha ricevuto il  terzo premio per i progetti turistici più innovativi, nella categoria “Innovation in Non – Governmental Organizations” su 140 candidature ricevute da tutto il Mondo per aver saputo coniugare inmaniera innovativa, elementi strategici quali produzione culturale, creatività, turismo sostenibile, interculturalità e molte altre tematiche strettamente interconnesse allo sviluppo del territorio, attraverso una produzione culturale dal basso, nata dal fermento spontaneo e dalla capacità di mettere in rete la creatività diffusa di chi vive e rende vivi i luoghi.

Qui il video di presentazione IT.A.CÀ migrants and traveler: festival of responsible tourism

La forza e la determinazione di un gruppo di abitanti che di fronte allo spopolamento non si è tirato indietro, ma ha voluto rilanciare il territorio attraverso iniziative, recupero di strutture dismesse etc; così come la capacità del Festival IT.A.CA’ di essere un progetto radicato sul territorio e sul network degli enti che lo vivono, sono esattamente la dimostrazione di quanto i progetti dal basso, i  progetti cosiddetti bottom up, che quando avevano iniziato non avrebbero mai pensato di ritrovarsi a un prestigioso contest internazionale,  possano essere vincenti.

E’ sicuramente un grande traguardo per il turismo responsabile, e una grande prova di quanto il nostro Paese abbia delle grandi potenzialità capaci di innovare, creare e sviluppare progetti in grado di competere con il resto del Mondo, e sostenere un turismo sostenibile, responsabile e rispettoso a cui guardare come l’unico modello di turismo possibile.

Bravi, bravi e ancora bravi! 😀

Facebooktwitterlinkedinmail