Laghi d’Albania: promozione di modelli di turismo sostenibile e responsabile per lo sviluppo inclusivo delle comunità

Un progetto per diffondere pratiche di turismo responsabile in contrapposizione a un tipo di turismo “estrattivo” sui laghi albanesi di Scutari e di Pogradec/Ohrid.

AITR contribuirà allo sviluppo di itinerari esperienziali e alla promozione del territorio attraverso un tipo di comunicazione 2.0.

TITOLO
Laghi d’Albania: promozione di modelli di turismo sostenibile e responsabile per lo sviluppo inclusivo delle comunità

CAPOFILA E PARTNER
COSV (capofila)
VIS
Albanian Network for Rural Development (ANRD)
Agricultural University of Tirana (UBT)
Diesis Network
Kallipolis
Studio Azue

OBIETTIVO/I + OUTPUT
L’azione intende promuovere modelli innovativi di turismo sostenibile e responsabile nelle aree dei due principali laghi di Albania – il lago di Scutari e il lago di Pogradec/Ohrid – in opposizione a modelli di turismo e sviluppo invasivo in forte espansione su tutto il territorio albanese. L’obiettivo è di contribuire a una crescita economica inclusiva dell’Albania. I principali gruppi-target a cui il progetto si rivolge sono le comunità residenti nelle aree dei laghi, gli operatori turistici attivi ed emergenti, le Municipalità di Scutari, Malesi e Madhe e Pogradec.

RUOLO AITR
AITR collaborerà con il team di progetto con particolare riferimento alle seguenti attività:

  • realizzazione di una mappa finalizzata all’informazione turistica (suggerimento di itinerario, mapping di usi, costumi e tradizioni del luogo) che avrà finalità sia promozionale che informativa.
  • creazione di percorsi partecipati turismo esperienziale e di storytelling (questi visti come le ultime frontiere del turismo, in quanto trasformano le esperienze e le tradizioni della comunità in un una vera e autentica promozione turistica.
  • collaborazione con i membri dell’ATS per la realizzazione di eventi, fiere, volte alla promozione turistica delle zone target.
  • formazione e assistenza tecnica su elementi di turismo responsabile
  • partecipazione nella formazione del processo di incubazione di idee imprenditoriali innovative e creazione d’impresa nell’ambito del turismo sostenibile e responsabile.

DURATA
2022-2025

FINANZIATORE
AICS

Facebooktwitterlinkedinmail