I primi giorni del viaggio pilota di SENINTER

Il viaggio pilota di SENINTER, che si sta svolgendo in Emilia Romagna, è già al quarto giorno. Tutti i partner europei del progetto erano curiosi di vedere il gruppo vivere questa esperienza.

Abbiamo sempre creduto in SENINTER come mezzo per destagionalizzare l’offerta turistica, andare verso un modello di turismo più sostenibile ma soprattutto dare ai partecipanti (in questo caso nonni e nipoti sloveni) l’opportunità di vivere insieme un’esperienza indimenticabile… Solo a volte si riesce a raggiungere pienamente le proprie aspettative, e questo sembra essere uno di quei casi.

Ora siamo capaci di completare il programma del viaggio pilota con foto dei viaggiatori entusiasti di conoscere l’Europa attraverso le persone. Nonni e nipotini sia italiani che sloveni si stanno divertendo moltissimo insieme condividendo con orgoglio le proprie differenze e gli interessi comuni.

 

1° giorno: ( Domenica ) 26 Marzo: partenza dalla Slovenia e arrivo nel pomeriggio a Rimini. Aperitivo di benvenuto, cena e soggiorno in hotel.

 

2° giorno: ( Lunedì ) 27 Marzo: visita al centro storico della città, pranzo e partenza per il centro sociale “Viserba 2000” a nord di Rimini. Accolti dalla comunità locale, nonni e nipoti sloveni e italiani si sono incontrati per la prima volta e hanno raccontato le loro esperienze e storie di infanzia, un coinvolgimento forte per entrambe le generazioni. Sono seguite attività ricreative per i bambini e alla fine, nel pomeriggio, una merenda per tutti. Quale modo migliore per costruire la cittadinanza europea e contatti intergenerazionali?

 

3° giorno: ( Martedì ) 28 Marzo: alla mattina visita turistica a San Marino, mentre nel pomeriggio partenza con il trenino turistico per un giro nel centro di Rimini. Incontro alle 15 alla Domus del Chirurgo, una piccola Pompei nel cuore della città vecchia. Dopo la visita alla Domus i bambini hanno partecipato ad un laboratorio all’interno del Museo dove hanno prodotto e colorato un piccolo libro con immagini di animali dai mosaici. Ogni bambino ha creato il proprio libro personale che potrà portare con sé come ricordo del viaggio.
Facebooktwitterlinkedinmail