DAL 6 ALL’8 MAGGIO LA TERZA EDIZIONE ONLINE DEL CORSO BASE IN TURISMO RESPONSABILE a cura della Scuola AITR
Il Corso-base in Turismo Responsabile della Scuola AITR si terrà da venerdì 6 a domenica 8 maggio 2022, in modalità online su piattaforma Zoom.
Il corso è finalizzato a contestualizzare il turismo responsabile nelle dinamiche attuali del fenomeno turistico, ma anche a comprendere differenze e affinità con altre forme di turismo alternative, capire quali sono le reti, le iniziative e le buone pratiche che lo caratterizzano e fornire tutti gli elementi utili per consentire di avvicinarsi al meglio a questo mondo.
PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO
VENERDÌ 6 MAGGIO (pomeriggio)
14:30-16:00 Circolo della Conoscenza: condivisione delle aspettative, rotta dell’empatia – a cura di Daniela Campora e Roberto Dati
16:00-17:00 Turismi Responsabili 1/ Differenze ed evoluzioni dei termini verso un
turismo responsabile e solidale – a cura di Sergio Fadini
17:00-19:30 Turismi Responsabili 2/ Lavori di gruppo – a cura di Sergio Fadini
SABATO 7 MAGGIO (mattina)
09:00-11:00 Critica del turismo. I cicli di vita della destinazione turistica. Chi lavora per le nostre vacanze: l’occupazione nel turismo – a cura di Renzo Garrone
11:00-13:00 Esperienze e buone pratiche di un tour operator di AITR – a cura di Manuela Bolchini
SABATO 7 MAGGIO (pomeriggio)
16:00-18:00 “AITR / parla con noi”: approfondimenti tematici sui seguenti temi:
- Cooperazione e progettazione / Yasmin Abo Loha
- Travel design in turismo sostenibile / Manuela Bolchini
- Creazione d’impresa sostenibile / Daniela Campora
- Project management di progetti di cooperazione / Gianni Cappellotto
- L’overtourism: analisi critica del fenomeno / Roberto Dati
- Ospitalità turistica responsabile / Sergio Fadini
- Travel design di viaggi sostenibili, progettazione itinerari, destination management / Renzo Garrone
- Le criticità del turismo / Maurizio Davolio
N.B. i partecipanti sono invitati a indicare nel modulo d’iscrizione quali temi in particolare desiderano trattare.
DOMENICA 8 MAGGIO (mattina)
9:00-11:00 La co-progettazione nell’ambito del Turismo responsabile – a cura di Yasmin Abo Loha e Gianni Cappellotto
11.00 – 12.00: Marketing ambientale e responsabile – a cura di Daniela Campora
12:00-13:00: AITR in movimento: chi è AITR, progetti & prospettive a cura di Maurizio Davolio
13:30-13:45 Condivisione dell’esperienza: conclusioni e prospettive, riflessioni e domande – a cura di Daniela Campora e Roberto Dati
MODALITÀ E SCADENZA PER LE ISCRIZIONI
Per iscriversi è necessario compilare QUESTO MODULO
Termine per le iscrizioni: 04/05/2022. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
QUOTE DI ISCRIZIONE E MODALITÀ
La quota d’iscrizione al corso è di € 180,00.
Quota “early bird” € 150,00 per chi si iscrive entro il 6 aprile 2022.
Quota € 120,00 per i soci AITR.
La quota va versata per intero al momento dell’iscrizione sul c/c intestato ad AITR presso Banca Popolare Etica, n° IBAN IT26T0501802400000018888883.
Causale bonifico: “NOME + iscrizione Corso-base in Turismo responsabile 2022”
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVERE A scuola@aitr.org