Corso base nuovi soci

«AITR, COS’È E COSA FA: CORSO-BASE PER NUOVI SOCI E SOGGETTI INTERESSATI AL TURISMO RESPONSABILE» 
DA VENERDÌ 18 A DOMENICA 20 GENNAIO 2013

Tavolo Formazione AITR:

Sergio Fadini (Il Vagabondo), Pina Sardella (ICEI), Roberto Varone (CISV), Micaela Solinas (CTS), Roberto Dati (Retour), Eviana Ferrini (Piccoli Mondi)
Maurizio Davolio, Maria Petrucci (AITR), Lucia Silvi (AITR)

Destinatari:

Nuovi soci, nuovi membri di vecchi soci, sedi locali di organizzazioni nazionali socie di AITR, associazioni, studenti o addetti ai lavori interessati alle attività di AITR – Minimo 15, massimo 30 partecipanti
Sede:

Albergo Il Pallone (Bologna) http://www.albergopallone.it/
Costi:

Contributo ad AITR per il corso: 50 € a partecipante (100 € per i non soci AITR).
Il contributo copre pernottamento e pasti (ad esclusione della cena libera di sabato)
Obiettivi:

Fornire tutti gli elementi ai soggetti partecipanti per consentire alle rispettive organizzazioni di inserirsi al meglio nella compagine associativa, che rappresenta la quasi totalità dei soggetti attivi in Italia nel settore
Contenuti:

– Conoscenze di base sul turismo responsabile: definizioni e pratiche
– Funzionamento dell’Associazione, presentazione degli organi sociali (sulla base del principio: “cosa può fare AITR per te e cosa puoi fare tu per AITR”)
– Networking: modulo volto allo scambio di buone pratiche
– Introduzione alla Responsabilità Sociale d’Impresa applicata al settore turistico
Metodologia:

Saranno adottate modalità didattiche più interattive e legate alle esigenze ed esperienze reali dei nuovi soci (vedi piccole realtà di turismo domestico incoming) e degli operatori già aderenti ad AITR.
La metodologia seguita sarà quindi esperienziale e non frontale, tenderà a valorizzare conoscenze e pratiche dei partecipanti, farà uso di giochi di ruolo e simulazione, attività di gruppo e di sottogruppo, brainstorming e discussioni guidate.
Programma:

Venerdì 18/1 (pomeriggio): accoglienza e conoscenza tra i partecipanti; condivisione aspettative, presentazione formatori, metodo e programma. Breve contestualizzazione sugli impatti del turismo di massa, in particolare in Italia.
Sabato 19/1 (mattina): Turismi responsabili – la questione terminologica: differenze ed evoluzioni nei termini turismo responsabile, sostenibile, eco, sociale, equo, solidale; verso un Turismo Responsabile & Solidale. Lavoro a gruppi, segue discussione.
Sabato 19/1 (pomeriggio): Introduzione alla Responsabilità Sociale di Impresa e certificazione del turismo responsabile: dalla teoria alla pratica: presentazione del marchio TourCert; Il turismo responsabile in Italia – networking e condivisione di pratiche.
Domenica 20/1 (mattina): presentazione attività, organi, incarichi e servizi di AITR
Info logistiche:

Ritrovo direttamente presso l’Hotel alle ore 14.30 di venerdì 18/01

 

Iscrizioni:

Via email presso Maria Petrucci petrucciaitr@gmail.com, indicando nome cognome e organizzazione di appartenenza – entro e non oltre 31 DICEMBRE 2012
La prenotazione alberghiera va invece fatta direttamente presso la struttura:
Albergo Il Pallone, via del Pallone 4, 40126 Bologna
Tel. 051-4210533, www.albergopallone.it

Facebooktwitterlinkedinmail