Ragazzi Avventura

Campi Avventura Vacanze Natura

Il viaggio tra le meraviglie d’Italia raccontato dai ragazzi continua…..

PARCHI NATURALI, OASI E EDUCAZIONE AMBIENTALE CON I CAMPI AVVENTURA

Immersione nella natura ma anche educazione al rispetto verso il prossimo. E’ quello che proponiamo da oltre 35 anni per giovanissimi dai 6 ai 17 anni.
Ogni estate più di 5 mila ragazzi partecipano ai Campi Avventura che si svolgono in quasi tutte le regioni di Italia. Immergersi nella natura per scoprirla, apprezzarla, viverla assieme ai coetanei: questo è il nostro obiettivo. Mentre i ragazzi fanno “vacanza” la natura fa “scuola”: i giochi, le escursioni, le ricerche sul campo, le attività pratiche e creative, le attività sportive svolte nel rispetto dell’ambiente, tutto diventa una buona occasione per imparare divertendosi. La vita al campo, in un rapporto costruttivo tra adulti e ragazzi, contribuisce alla loro evoluzione e allo scambio di esperienze, permette di acquisire autonomia ma al tempo stesso di sviluppare un forte senso sociale.

Cos’è Ragazzi Avventura

Dall’esperienza dei Campi Avventura, dall’ascolto delle aspettative e dei bisogni dei ragazzi, dal nostro desiderio di proporre occasioni speciali di conoscenza, nasce Ragazzi Avventura, l’evento dei Campi Avventura, quest’anno alla seconda edizione. E’ un viaggio lento – il primo del genere – lungo l’Italia: protagonisti sei ragazzi e ragazze tra i 14 e i 17 anni, accompagnati da due operatori di Campi Avventura, che percorreranno il nostro Paese da Sud a Nord alla riscoperta del territorio e alla ricerca delle eccellenze italiane. L’Evento del 2016, a prosecuzione dell’esperienza della prima edizione, vuole dar voce ai valori portati avanti dai partner, ogni partecipante porterà il testimone sui temi Ambiente, Legalità, Promozione dei Diritti dell’Infanzia, Principi del Turismo Responsabile, testimone da passare a tutte le persone, associazioni e che incontreranno durante il loro percorso. Il viaggio sarà interamente documentato giorno per giorno con riprese video, con pubblicazioni quotidiane on line. Al termine del viaggio sarà realizzato un video sulle “meraviglie” della nostra Italia, raccontato dai giovani.

Ragazzi Avventura è un modello di viaggio secondo i principi del Turismo Responsabile; si propone di far scoprire o riscoprire in un’ottica nuova il viaggio ai giovani, perché possano considerarlo una scoperta senza eguali, un percorso di crescita personale da assaporare senza frenesie.

IL VIAGGIO

Un viaggio IN TRENO che sceglie di attraversare le aree naturali protette, di sostare in eco-strutture, di vivere in modo sano andando alla scoperta dei segreti e delle tradizioni locali, con i giusti ingredienti per divertirsi e godersi il viaggio.

LE TAPPE

Nelle Sedi dei Campi Avventura, dalla Riserva dello Zingaro in Sicilia, prima tappa del viaggio, a Innerbach in Trentino Alto Adige, ultima tappa, nel mezzo tutta l’Italia, i beni confiscati di LIBERA, le sedi dei progetti di Save The Children, le strutture associate ad AITR e tutto ciò il nostro territorio nazionale può regalare.

6 ADOLESCENTI

– Una selezione di ragazzi che si sono distinti per i loro valori nei progetti di Save The Children, Libera, AITR (tre partecipanti).

– Un casting online alla ricerca di ragazzi spigliati, solari, curiosi, che desiderano scoprire le bellezze d’Italia: aree naturali, tradizioni, alimentazione km 0, sport in natura. I potenziali partecipanti dovranno raccontare la loro idea di viaggio, natura e bellezza inviando un foto e un testo sul sito RagazziAvventura.it.

SOCIAL NATURE

L’intera esperienza verrà video documentata.
I ragazzi come reporter.
La pagina FB sarà aggiornata quotidianamente per seguire il viaggio in tutte le sue tappe e poter comunicare con i viaggiatori, nostri occhi in giro per l’Italia.

SOSTENIBILITA’

Piantare alberi per compensare le emissioni di CO2 che produrremo durante il viaggio.
La scelta di viaggiare con il Treno.
Strutture eco compatibili, percorsi di turismo responsabile.
Alimentazione locale.
Nel video finale i ragazzi racconteranno l’esperienza vissuta.

QUANDO:

Selezioni: Marzo-Maggio 2016

Viaggio: Luglio 2016

L’importanza dei partner

Supportare “Ragazzi Avventura – viaggio tra le meraviglie d’Italia”, è importante per permettere ai nostri ragazzi di scoprire il proprio territorio, amarlo e preservarlo.
Un esperimento di “social nature” dinamico ed itinerante, il primo immaginato attraverso gli occhi di ragazzi di questa età, che sarà un evento e costituirà un precedente di riferimento per chi, d’ora in poi, voglia parlare di come gli italiani vivano l’enorme patrimonio naturalistico, culturale e di eccellenze di cui possiamo vantarci. Molti partner hanno condiviso le finalità dell’evento patrocinando azioni e attività del viaggio (elenco completo sul sito RagazziAvventura.it).

“Ci piace molto l’iniziativa Ragazzi Avventura promossa dai Campi Avventura.
Ci piace l’idea dell’attraversamento dell’Italia dal Sud al Nord, così come condividiamo tutte le modalità del viaggio, la lentezza, il rispetto ambientale, il senso della scoperta. 
AITR non solo si pone al fianco di Ragazzi Avventura concedendo il patrocinio, ma si rivolge ai propri soci sparsi lungo il cammino affinché offrano ospitalità e opportunità di incontro al gruppetto dei ragazzi, e si impegna a collaborare nella comunicazione di questa iniziativa innovativa e pienamente in sintonia con i principi del turismo responsabile.”

Maurizio Davolio Presidente AITR
(Associazione italiana Turismo Responsabile)

 

“La proposta di “Ragazzi Avventura” si pone per la qualità della sua offerta quale occasione significativa per rendere visibile, a molti giovani, il patrimonio straordinario rappresentato dai nostri territori, le forme di oppressione mafiosa, lo spazio di responsabilità individuale. Per questi motivi Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie è partner dell’evento “Ragazzi Avventura” in quanto ritiene che, quanto proposto, rappresenti un modello di “viaggio” che segue i principi del Turismo Responsabile, con esperienze capaci di coniugare la conoscenza dei luoghi, dei fenomeni locali e dei percorsi di sviluppo; con una formula di giusto equilibrio tra operatori turistici, giovani viaggiatori e comunità locali coinvolte.”

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie

Per i valori legati ai temi dell’Educazione all’Ambiente ed alla Sostenibilità e per le finalità di tutela, valorizzazione e promozione di beni d’interesse ambientale e culturale, Ragazzi Avventura è patrocinato dalla

Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia

“Save the Children sostiene “l’iniziativa Ragazzi Avventura” promossa dai Campi Avventura, nell’ambito di una più ampia collaborazione che ci vede impegnati dal 2007, in molte regioni d’Italia nella realizzazione di campi scuola e campi estivi destinati a bambini/e e adolescenti che vivono in aree periferiche del nostro paese.
Condividiamo il presupposto alla base di questa iniziativa che promuove un ruolo di forte protagonismo dei ragazzi nel raccontare alcune delle bellezze del nostro paese. Un approccio in linea con l’impegno di Save the Children nel promuovere e sostenere il punto di vista dei ragazzi su tematiche che li riguardano direttamente perché connesse ai loro diritti.”

Valerio Neri – Direttore Generale Save the Children Italia

 

RagazziAvventura.it
ATI Campi Avventura e Vacanze Natura
Organizzazione e coordinamento
Segreteria Campi Avventura di Palermo
Palma Nana soc. coop.
Via Caltanissetta 2b 90141 PALERMO
t. 091303417 f. 0913809837
ragazziavventura@gmail.com
ATI Campi Avventura Vacanze Natura – raggruppamento Tour Operator per un turismo responsabile

JUNIORPANDA AVVENTURE (Roma) CTIN VIAGGI (Milano) PALMA NANA VACANZE E NATURA (Palermo) FAUSTO VIAGGI (Teramo)

Facebooktwitterlinkedinmail