BTO 2017-COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO E TURISMO RESPONSABILE
In occasione della decima edizione di BTO, Buytourismonline, a Firenze, l’Associazione Italiana Turismo Responsabile ha presentato la propria esperienza nella cooperazione internazionale allo sviluppo e, in particolare, nel ruolo che gli organizzatori di viaggio svolgono nei progetti, sia in termini di consulenza professionale che nelle fasi della promozione e della commercializzazione.
Come infatti ha affermato il Presidente di AITR Maurizio Davolio nella sua introduzione, è importante che i progetti di turismo nella cooperazione vengano ideati e gestiti tenendo conto anche delle esigenze e aspettative dei viaggiatori e che, al termine dei progetti, incominci da subito un flusso turistico, che è la prova del successo delle attività svolte.
Alfredo Somoza, presidente dell’ONG ICEI, ha presentato il progetto EPIC in Myanmar, che riguarda la zona del lago Inle, ed è seguito anche dall’organizzatore di viaggi di turismo responsabile RAM che ha già inviato due propri gruppi nella zona.
Federico Ricapito, dell’ONG CPS-Comunità Programmazione e Sviluppo , ha presentato i progetti che si collocano in vari territori interni del Senegal, dove il tour operator Viaggi Solidali da anni manda propri gruppi di turisti.
Cecilia Rossi Romanelli, dell’ONG COSPE ha presentato il progetto del Cospe in corso a Cuba, e Vittorio Carta di Planet Viaggi Responsabili ha illustrato la ricca programmazione su Cuba.
Qui un video su Cuba: cuba
E’ emerso un quadro di grande qualità sia nelle progettazioni che nella varietà e ricchezza di attrattive e di attività che vengono offerte ai turisti, soprattutto incentrate sul rapporto con la popolazione locale, le tradizioni, i costumi, le produzioni agricole, la cucina, l’artigianato, nel pieno rispetto dell’ambiente e della cultura locale.