BORSE DI STUDIO AITR PER IL MASTER TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE


Partecipa all’assegnazione delle borse di studio promosse da AITR per il Master in turismo sostenibile e responsabile!

AITR insieme ad ACT – Accademia Creativa Turismo, per incentivare la formazione di operatori turistici in grado di rispondere alle istanze dei viaggiatori, dei territori e delle istituzioni per un nuovo modo di viaggiare all’insegna del rispetto dell’ambiente e delle comunità ospitanti.

Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile rappresenta il percorso più completo per il settore turistico in Italia con il patrocinio di AITR fin dal 2005. In occasione della prossima edizione in partenza il 22 novembre 2021 saranno disponibili 5 Borse di Studio del valore di 2.000,00 (duemila/00) ciascuna.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
Per concorrere all’assegnazione delle borse di studio occorre presentare entro il 17 novembre la propria candidatura inviando una mail a scuola@aitr.org con una lettera motivazionale che indichi:

  • La formazione-base di cui il candidato è in possesso e/o le attività principali svolte finora in ambito lavorativo o in settori attinenti a quelli trattati nel Master;
  • Le competenze professionali di cui il candidato è già in possesso
    le aspirazioni e le aspettative con cui si accinge a frequentare il Master

I partecipanti al Master apprenderanno come programmare, promuovere e distribuire cataloghi turistici sostenibili (turismo esperienziale, responsabile, enogastronomico, ecoturismo) e potranno operare come consulenti turistici, programmatori e esperti del marketing turistico oppure avviare start up turistiche. Il realismo didattico ricrea ambienti di lavoro professionali che prevedono project work che consentono l’interazione con operatori esteri e nazionali.

La partnership fra ACT e AITR si alimenta di una serie di iniziative congiunte molte delle quali legate alla didattica, come il modulo specialistico di programmazione ecoturismo e turismo responsabile. Gli esperti di AITR portano in aula già da anni i principi e i valori del turismo responsabile oltre alle proprie esperienze maturate sul campo.

  • Roberto Dati – Intervento sui principi di turismo responsabile e sostenibile dalle origini ad oggi.
  • Yasmin Abo Loha – Intervento sull’etica nel turismo e sull’esperienza di ECPAT.
  • Sergio Fadini – Intervento sui turismi sostenibili e sul sistema degli operatori del turismo responsabile.
  • Manuela Bolchini – Intervento sugli elementi progettuali necessari alla programmazione un viaggio di turismo responsabile e sostenibile.
  • Gianni Cappellotto – Intervento su “Turismo e ambiente. Come il turismo responsabile può contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030”.
  • Daniela Campora – Intervento su “Il marketing ambientale. I limiti del marketing. Comunicare il turismo responsabile”.
  • Alfredo Somoza – Intervento su “I progetti di cooperazione allo sviluppo nel turismo. Le success stories di ICEI da Santo Domingo al Myanamar”.
  • Maurizio Davolio – Intervento su “Prospettive del turismo in generale e del turismo responsabile in particolare, alla luce delle esperienze dei soci AITR e del contesto attuale”.

Per maggiori informazioni sul Master: https://www.accademiacreativaturismo.it/master-turismo-sostenibile-responsabile

Facebooktwitterlinkedinmail